Nelle terre del Vesuvio-Monte Somma, tra i Comuni del Parco Nazionale del Vesuvio, del Miglio d’Oro e della DOP Vesuvio, si estendono ettari coltivati a vitigni che offrono una straordinaria varietà di uve: coda di volpe, falanghina, piedirosso e, naturalmente, aglianico. Da questi vitigni si producono i vini delle “Strade del Vino Vesuvio e dei prodotti tipici vesuviani”: il Lacryma Christi della Vesuvio DOP, uno dei vini italiani più conosciuto all’estero, la Catalanesca della IGP del Monte Somma, ottima uva bianca da tavola portata dagli spagnoli e coltivata alle falde del Monte Somma.

Tenuta Le Lune del Vesuvio

Tenuta Le Lune del Vesuvio

Tenuta Augustea

Tenuta Augustea

Sorrentino Vini

Sorrentino Vini

Sannino Vini

Sannino Vini

Michele Romano Vini

Michele Romano Vini

La Cantina del Vulcano

La Cantina del Vulcano

Fuocomuorto

Fuocomuorto

Fiore Romano

Fiore Romano

Donna Grazia Vini del Vesuvio

Donna Grazia Vini del Vesuvio

DM Vini De Martino

DM Vini De Martino

De Falco Vini

De Falco Vini

Casa Setaro

Casa Setaro

Cantine Villa Regina

Cantine Villa Regina

Cantine Villa Dora

Cantine Villa Dora

Cantine Scala 1830

Cantine Scala 1830

Cantine Olivella

Cantine Olivella

Cantine Ferraro

Cantine Ferraro

Cantina Tizzano

Cantina Tizzano

Azienda Agricola Vitivinicola Cantina del Vesuvio

Azienda Agricola Vitivinicola Cantina del Vesuvio

Bosco de’ Medici

Bosco de’ Medici